Per le Terre di Siena il turismo è fonte fondamentale di sviluppo culturale ed economico e tuttavia costituisce un elemento di possibile compromissione degli equilibri ambientali del territorio e di minaccia alla tutela del patrimonio culturale, inteso sia come dotazione monumentale-artistica sia come complesso delle attività dell’uomo storicamente consolidate.
Nel corso di forum che hanno consentito ai singoli territori della Provincia di Siena, qui risolti e compresi dalla dizione Terre di Siena, di misurare effetti e prospettive del turismo, è stata affermata come prima esigenza la definizione di politiche e azioni turistiche “sostenibili”.
Una sostenibilità che è fondata su due principi:
Questo scambio, unito al rispetto delle risorse, genera il valore economico dell’attività turistica e deve essere arricchimento sia per il residente che per l’ospite.
Richiamando perciò i principi e le determinazioni contenuti nella Carta di Lanzarote (1995), in Agenda 21 dell'ONU (1992), nel Manifesto 'Tourism with Insight' Tourism Bill of Rights and Tourist Code (OMT, 1985), nella Manila Declaration on the Social Impact of Tourism (OMT, 1997) e nella Montreal Declaration (1997), le Terre di Siena offrono ai turisti l’opportunità di stipulare un “contratto di cittadinanza”.
Il presente contratto impegna le comunità delle Terre di Siena attraverso le articolazioni sociali, amministrative ed economiche che lo sottoscrivono, al rispetto dei principi contenuti in esso, e al contempo propone ai turisti di acquisire il titolo di “Cittadino delle Terre di Siena” con tutti i diritti e i conseguenti doveri dei cittadini residenti nel territorio, stabilendo un legame di appartenenza alla comunità locale che va oltre il loro periodo di soggiorno.
Tra le Terre di Siena e i turisti che con il presente contratto acquisiscono il titolo di “Cittadino delle Terre di Siena” si stabilisce quanto segue:
Le comunità delle Terre di Siena si impegnano a:
Il cittadino delle Terre di Siena si impegna a:
Il Cittadino delle Terre di Siena ha diritto a:
Presso gli operatori del circuito “Ospiti di valore” e gli Uffici Informazioni delle Terre di Siena puoi ricevere tutte le informazioni e ottenere la Card , dopo che avrai sottoscritto il “Patto tra residenti ed ospiti”.
Questa card testimonia la tua appartenenza alle comunità senesi, grazie alla condivisione del “Patto tra residenti ed ospiti per la sostenibilità”. È lo strumento che ti rende un protagonista attivo e un interlocutore privilegiato delle Terre di Siena .
In qualità di “Cittadino delle Terre di Siena”:
Copyright Siena Green 2012 - Privacy Policy - Area Riservata