logo
  • Home
  • Progetto
    • Patto per la Sostenibilità
    • Carbon Free
      • Il Progetto
      • Bilancio Gas Serra
      • Piano Energetico
      • Progetti Correlati
      • Protagonisti Carbon Free
    • Ospiti di Valore
      • La Nostra Qualità
      • Protagonisti Ospiti di Valore
      • Cittadini delle Terre di Siena
      • Idee Vacanza
      • Turismo Lento
      • Link
    • Filiera Corta
      • La Filiera Corta a Siena
      • Protagonisti Filiera Corta
      • Ristorazione e Enogastronomia
      • Mercatali e Botteghe di Filiera Corta
      • Animazione Territoriale
      • Progetti Speciali
      • Gruppi di Acquisto
    • Partner
  • Vivi Green
    • Buone Pratiche
    • Consigli Green
    • Mobilità Dolce
    • Aree Protette
    • Musei Senesi
    • Video Gallery
    • Foto Gallery
    • Link
  • Protagonisti
    • Cerca Operatori Green
    • Sportello Informativo
    • Modalità di Adesione
    • Faq
    • Forum
  • Notizie
    • News
    • Eventi
  • Contatti
EnglishItaliano
Progetto Ospiti di Valore Cittadini delle Terre di Siena

Cittadini delle Terre di Siena

Per le Terre di Siena il turismo è fonte fondamentale di sviluppo culturale ed economico e tuttavia costituisce un elemento di possibile compromissione degli equilibri ambientali del territorio e di minaccia alla tutela del patrimonio culturale, inteso sia come dotazione monumentale-artistica sia come complesso delle attività dell’uomo storicamente consolidate.

Nel corso di forum che hanno consentito ai singoli territori della Provincia di Siena, qui risolti e compresi dalla dizione Terre di Siena, di misurare effetti e prospettive del turismo, è stata affermata come prima esigenza la definizione di politiche e azioni turistiche “sostenibili”.

Il Patto

Il Patto

Il patto

Contratto tra residenti e ospiti per la sostenibilità

Una sostenibilità che è fondata su due principi:

  • pieno rispetto del patrimonio ambientale e socio-culturale del territorio, in una prospettiva di sviluppo economico di lungo periodo;
  • la consapevolezza che il turismo è prima di tutto conoscenza e scambio di valori socio-culturali.

Questo scambio, unito al rispetto delle risorse, genera il valore economico dell’attività turistica e deve essere arricchimento sia per il residente che per l’ospite.

Richiamando perciò i principi e le determinazioni contenuti nella Carta di Lanzarote (1995), in Agenda 21 dell'ONU (1992), nel Manifesto 'Tourism with Insight' Tourism Bill of Rights and Tourist Code (OMT, 1985), nella Manila Declaration on the Social Impact of Tourism (OMT, 1997) e nella Montreal Declaration (1997), le Terre di Siena offrono ai turisti l’opportunità di stipulare un “contratto di cittadinanza”.

Il presente contratto impegna le comunità delle Terre di Siena attraverso le articolazioni sociali, amministrative ed economiche che lo sottoscrivono, al rispetto dei principi contenuti in esso, e al contempo propone ai turisti di acquisire il titolo di “Cittadino delle Terre di Siena” con tutti i diritti e i conseguenti doveri dei cittadini residenti nel territorio, stabilendo un legame di appartenenza alla comunità locale che va oltre il loro periodo di soggiorno.

I principi fondanti

  • Le Terre di Siena sono regolate da delicatissimi equilibri, che richiedono comportamenti conseguenti sia come rispetto dell’ecosistema complessivo, sia come tutela della dotazione artistico-storico-monumentale, sia come mantenimento del complesso di attività antropiche storicamente determinate.
  • Il turismo non può in alcun caso essere in contrasto con la tutela di questo sistema.
  • Nelle Terre di Siena il valore aggiunto del turismo è costituito dal rispetto delle peculiarità, delle identità e delle autenticità delle Terre di Siena medesime.
  • Le peculiarità sono la conformazione paesaggistico-ambientale, storico-artistico-monumentale, antropicoculturale del territorio.
    Le identità sono la riconoscibilità dei valori fondanti delle comunità delle Terre di Siena.
    Le autenticità sono la reale corrispondenza dei valori dei territori alla loro determinazione storica, intesa sia come stratificazione delle attività dell’uomo sia come armonico divenire dell’ambiente.
  • Le Terre di Siena da sempre sono state luogo d’incontro per le diverse comunità del mondo e confermano questa loro vocazione all'ospitalità nel rispetto della loro identità.
  • Le Terre di Siena ospitano tre città dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità: ciò impone comportamenti di salvaguardia e di tutela che travalicano le responsabilità e le capacità delle singole municipalità, ma impongono alla comunità senese comportamenti di conservazione del patrimonio di cui esse sono custodi in nome e per conto dell’intera umanità e, del pari, danno al turista la responsabilità di non essere in contrasto con tali obblighi di custodia e valorizzazione.
Diritti e Doveri

Diritti e Doveri

Diritti e doveri

Tra le Terre di Siena e i turisti che con il presente contratto acquisiscono il titolo di “Cittadino delle Terre di Siena” si stabilisce quanto segue:

IMPEGNI DELLE COMUNITÀ LOCALI

Le comunità delle Terre di Siena si impegnano a:

  • sostenere e promuovere la qualità della vita e favorire lo sviluppo sostenibile evitando lo sfruttamento intensivo ed il depauperamento del patrimonio;
  • mantenere e preservare l’ambiente, le dotazioni artistico monumentali, le identità culturali per offrire al cittadino delle Terre di Siena un contesto territoriale armonico ed autentico;
  • contribuire allo sviluppo delle economie locali favorendo quelle imprese e quelle attività che abbiano il più alto valore di sostenibilità e di aderenza alle identità locali;
  • fornire al cittadino delle Terre di Siena le garanzie e le informazioni necessarie a identificare l’autenticità e la qualità dei prodotti e dei servizi offerti dalle comunità locali compatibili con i principi del presente accordo;
  • favorire lo scambio, l'incontro e l'integrazione tra i cittadini delle Terre di Siena, residenti e ospiti, nel pieno reciproco rispetto dell’identità culturale, sociale, etico-religiosa;
  • improntare l’organizzazione ricettiva, le attività turistiche, il governo dei territori delle Terre di Siena ai principi richiamati dal presente contratto;
  • favorire la massima fruibilità, accessibilità e agibilità delle Terre di Siena;
  • promuovere una corretta politica dei prezzi.

IMPEGNI DEL CITTADINO DELLE TERRE DI SIENA

Il cittadino delle Terre di Siena si impegna a:

  • improntare il suo soggiorno ai principi del turismo responsabile e sostenibile;
  • rispettare, tutelare e salvaguardare l’ambiente, il patrimonio culturale artistico e monumentale, le tradizioni e gli usi e i costumi dei territori e delle comunità locali;
  • ricercare la propria integrazione nelle comunità locali, rispettandone le tradizioni e lo stile di vita;
  • limitare al minimo indispensabile l’uso e il consumo delle risorse ambientali privilegiando tutti quei mezzi di trasporto, quei servizi, quelle attività che abbiano il più alto gradi di ecocompatibilità;
  • contribuire, attraverso le risorse che investe durante il soggiorno, al sostegno delle economie locali, favorendo quelle imprese e quelle attività che abbiano il più alto valore di sostenibilità e di aderenza alle identità locali;
  • farsi ambasciatore nel mondo della cultura e dell’identità senese promovendo gli obiettivi del presente contratto.

DIRITTI DEL CITTADINO DELLE TERRE DI SIENA

Il Cittadino delle Terre di Siena ha diritto a:

  • ricevere la “Carta d’identità di cittadino delle Terre di Siena”. Questa carta costituisce il documento attestante la condivisione dei principi del presente contratto, l’appartenenza alle comunità delle Terre di Siena e consente di godere di diritti, ottenere privilegi e impone l’obbligo di rispettare i doveri statuiti dal presente contratto;
  • essere informato sulle attività, lo stile di vita e le articolazioni delle comunità di cui è parte integrante;
  • avere massima garanzia e facilità di identificazione dell’autenticità e della qualità dei prodotti, delle strutture, del patrimonio artistico, culturale e ambientale;
  • essere interlocutore privilegiato delle Terre di Siena in occasione di eventi promozionali realizzati nel proprio paese di origine;
  • disporre di strumenti diretti e riservati per esporre osservazioni e pareri su progetti, eventi o azioni messi in atto dalle comunità locali delle Terre di Siena;
  • lamentare le inadempienze al presente contratto agli uffici di ascolto e accoglienza del Cittadino delle Terre di Siena, che saranno istituiti appositamente.
Card

Card

Card

Presso gli operatori del circuito “Ospiti di valore” e gli Uffici Informazioni delle Terre di Siena puoi ricevere tutte le informazioni e ottenere la Card , dopo che avrai sottoscritto il “Patto tra residenti ed ospiti”.

Questa card testimonia la tua appartenenza alle comunità senesi, grazie alla condivisione del “Patto tra residenti ed ospiti per la sostenibilità”. È lo strumento che ti rende un protagonista attivo e un interlocutore privilegiato delle Terre di Siena .

CardIn qualità di “Cittadino delle Terre di Siena”:

  • avrai informazioni sull’autenticità e sulla qualità dei prodotti, delle strutture ricettive, sul patrimonio artistico, culturale e ambientale;
  • potrai beneficiare di offerte esclusive per servizi turistici e presso musei, strutture ricettive, ristoranti dei circuiti di qualità, consorzi dei produttori, centri termali;
  • avrai accesso privilegiato a particolari eventi nelle Terre di Siena;
  • potrai esprimere pareri su progetti e iniziative locali;
  • riceverai una newsletter mensile e potrai trovare tutte le informazioni nel sito www.terresiena.it.
Diventa Cittadino delle Terre di Siena

Diventa Cittadino delle Terre di Siena

Iscriviti usando il form qui sotto per diventare "cittadino delle Terre di Siena", e ricordati di lasciare anche un commento con la tua opinione e i tuoi suggerimenti per sviluppare il progetto.

Privacy e Termini d'uso

 


Condividi | |

Cerca tra i Protagonisti

nel circuito ospiti di valore




Cittadini delle Terre di Siena
471 cittadini
seguici:
Facebook
Twitter
Foursquare
Youtube
WebStagram

iscriviti alla newsletter

Privacy e Termini d'uso

Diventa Protagonista

Torna Su

Copyright Siena Green 2012 - Privacy Policy - Area Riservata

Webdy.it Realizzazione Siti Web