logo
  • Home
  • Progetto
    • Patto per la Sostenibilità
    • Carbon Free
      • Il Progetto
      • Bilancio Gas Serra
      • Piano Energetico
      • Progetti Correlati
      • Protagonisti Carbon Free
    • Ospiti di Valore
      • La Nostra Qualità
      • Protagonisti Ospiti di Valore
      • Cittadini delle Terre di Siena
      • Idee Vacanza
      • Turismo Lento
      • Link
    • Filiera Corta
      • La Filiera Corta a Siena
      • Protagonisti Filiera Corta
      • Ristorazione e Enogastronomia
      • Mercatali e Botteghe di Filiera Corta
      • Animazione Territoriale
      • Progetti Speciali
      • Gruppi di Acquisto
    • Partner
  • Vivi Green
    • Buone Pratiche
    • Consigli Green
    • Mobilità Dolce
    • Aree Protette
    • Musei Senesi
    • Video Gallery
    • Foto Gallery
    • Link
  • Protagonisti
    • Cerca Operatori Green
    • Sportello Informativo
    • Modalità di Adesione
    • Faq
    • Forum
  • Notizie
    • News
    • Eventi
  • Contatti
EnglishItaliano
Progetto Filiera Corta Protagonisti Filiera Corta Apiari Del Santo
Apiari Del Santo  
Tipologia: Azienda Agricola
Podere Leccetro - Tocchi
Comune: Monticiano
Area: Val di Merse

Telefono: 0577757083
Fax:
Email: agriturismo@podereleccetro.it
Sito Web: http://www.podereleccetro.it

Prodotti: miele e derivati

Impegni Green:
Filiera Corta
Condividi |
Apiari Del Santo
Apiari Del Santo
  • Descrizione
  • Impegni Green
  • Servizi
  • Foto
  • Mappa

Descrizione

L'azienda

“Apiari del Santo” è un'azienda agroforestale di 18 ettari, posta al confine delle province di Siena e Grosseto, nel Parco delle Valli del Farma e del Merse, nel territorio comunale di Monticiano. Produciamo mieli monoflora e api regine da 300 alveari condotti senza l'utilizzo di farmaci chimici per la cura delle api e scegliendo con attenzione le postazioni di raccolta e invernamento. Dopo lo sviluppo primaverile delle famiglie, trasportiamo una parte degli alveari in pianura per la produzione del miele monoflora di acacia del millefiori. Le altre rimangono in azienda per l'allevamento delle api regine e la produzione di pappa reale e del miele di castagno.

Da qualche anno produciamo anche una buona qualità di polline monoflorale di castagno, da utilizzare fresco oppure asciugato, di più facile conservazione. Offriamo i nostri prodotti direttamente in azienda, dove ogni primavera accogliamo i ragazzi delle scuole per una visita agli alveari e un viaggio nel mondo delle api. In inverno l'attività è concentrata nel taglio del bosco per l'autoconsumo e la vendita di legna da ardere; la tettoia che ospitava un tempo i carri e gli attrezzi agricoli accoglie adesso una piccola falegnameria per le riparazioni delle arnie e il restauro di vecchi mobili.

I nostri prodotti sono: miele monoflora di acacia e castagno, miele millefiori, pappa reale,
polline di erica e di castagno,sciroppi di miele, olii essenziali, propoli.

Azioni di innovazione e sostenibilità

Nell'agriturimo abbiamo sistemato tre cartelli:

  • uno che invita gli ospiti al risparmio dell'acqua e alla raccolta differenziata dei rifiuti (con i contenitori dedicati);
  • un altro cartello spiega che la temperatura max del riscaldamento è 18-20° per una questione di rispetto dell'ambiente e se fa freddo ci si può vestire un pò di più
  • un altro cartellino dice che abbiamo tre piscine: la Farma, il Merse e il mare a un'ora di macchina

Ricettività agrituristica

Offriamo ospitalità agrituristica; una parte è facilmente accessibile, non essendoci barriere architettoniche e uno dei bagni è specificatamente arredato per portatori di handicap.

Gli ospiti dell' agriturismo e i visitatori possono seguire le varie fasi dell'allevamento delle api, fino alla raccolta e all'estrazione del miele dai favi.

Accesso ai disabili: si

Superficie aziendale: 18 ettari
Tipologia di Produzione: Agricoltura convenzionale


Impegni Green

Filiera Corta:
Vendita in azienda: sì
Botteghe di filiera corta: Fornisco i miei prodotti alla bottega della cooperativa sociale Mondomangione, Via Pantaneto 96, Siena
Partecipazione ai Mercatali: Partecipo al Mercatale di Sovicille - Siena-, il terzo sabato del mese

Servizi

Visite:
Sì su prenotazione,già riceve alunni della scuola elementari e gruppi aziendali di dopolavoro
Degustazioni:
Sì è possibile assaggiare miele e altri prodotti dell'alveare
Consegna diretta: No - Consegna tramite corriere: No
Vendita on line: No

Foto

 

Mappa

 

Filiera Corta

  • Home
  • La Filiera Corta a Siena
  • Protagonisti Filiera Corta
  • Ristorazione e Enogastronomia
  • Mercatali e Botteghe di Filiera Corta
  • Animazione Territoriale
  • Progetti Speciali
  • Gruppi di Acquisto

Cerca tra i Protagonisti





seguici:
Facebook
Twitter
Foursquare
Youtube
WebStagram

iscriviti alla newsletter

Privacy e Termini d'uso

Diventa Protagonista

Torna Su

Copyright Siena Green 2012 - Privacy Policy - Area Riservata

Webdy.it Realizzazione Siti Web