Un progetto di educazione ambientale promosso dalla Provincia in collaborazione con Sienambiente. L’amministrazione provinciale di Siena, nell’ambito dell’educazione ambientale, promuove, con la collaborazione e il cofinanziamento di Sienambiente, una serie di attività per le classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie. Tra queste iniziative, il progetto Il percorso dei rifiuti, che racconta ai bambini con un linguaggio appropriato cosa succede ai rifiuti prodotti quotidianamente nelle nostre case. Dalla raccolta differenziata, la cui gestione parte innanzitutto dall’attenzione di ogni cittadino nel separare correttamente i materiali, fino alla trasformazione negli impianti, attraverso il riciclo e la produzione di nuovi oggetti.
Il progetto è appena partito e prevede, nelle scuole del territorio senese che hanno aderito, un incontro a scuola tra i bambini ed esperti di Sienambiente e, per i più grandi, una visita presso l’impianto di selezione, compostaggio e valorizzazione delle raccolte differenziate de Le Cortine (Asciano), cuore del sistema impiantistico senese per il trattamento dei rifiuti. In tutto, 20 incontri che coinvolgono 40 classi e 5 visite con un totale di 10 scolaresche. Hanno aderito ad oggi le scuole primarie di San Quirico d’Orcia, Siena (primaria Simone Martini), Colle di Val d’Elsa (primaria di Gracciano), Abbadia di Montepulciano (primaria De Amicis), Abbadia San Salvatore, Chianciano (primaria de Amicis), Pienza, San Casciano Bagni, Sinalunga.
Copyright Siena Green 2012 - Privacy Policy - Area Riservata