logo
  • Home
  • Progetto
    • Patto per la Sostenibilità
    • Carbon Free
      • Il Progetto
      • Bilancio Gas Serra
      • Piano Energetico
      • Progetti Correlati
      • Protagonisti Carbon Free
    • Ospiti di Valore
      • La Nostra Qualità
      • Protagonisti Ospiti di Valore
      • Cittadini delle Terre di Siena
      • Idee Vacanza
      • Turismo Lento
      • Link
    • Filiera Corta
      • La Filiera Corta a Siena
      • Protagonisti Filiera Corta
      • Ristorazione e Enogastronomia
      • Mercatali e Botteghe di Filiera Corta
      • Animazione Territoriale
      • Progetti Speciali
      • Gruppi di Acquisto
    • Partner
  • Vivi Green
    • Buone Pratiche
    • Consigli Green
    • Mobilità Dolce
    • Aree Protette
    • Musei Senesi
    • Video Gallery
    • Foto Gallery
    • Link
  • Protagonisti
    • Cerca Operatori Green
    • Sportello Informativo
    • Modalità di Adesione
    • Faq
    • Forum
  • Notizie
    • News
    • Eventi
  • Contatti
EnglishItaliano

RACCONTARE AI BAMBINI IL PERCORSO DEI RIFIUTI.

Giovedì 28 Febbraio 2013 17:14 Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Febbraio 2013 17:16 Scritto da Ospiti di Valore

Raccontare-ai-bambini-il-percorso-dei-rifiuti big newsUn progetto di educazione ambientale promosso dalla  Provincia in collaborazione con Sienambiente. L’amministrazione provinciale di Siena, nell’ambito dell’educazione ambientale, promuove, con la collaborazione e il cofinanziamento di Sienambiente, una serie di attività per le classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie. Tra queste iniziative, il progetto Il percorso dei rifiuti, che racconta ai bambini con un linguaggio appropriato cosa succede ai rifiuti prodotti quotidianamente nelle nostre case. Dalla raccolta differenziata, la cui gestione parte innanzitutto dall’attenzione di ogni cittadino nel separare correttamente i materiali, fino alla trasformazione negli impianti, attraverso il riciclo e la produzione di nuovi oggetti.

Il progetto è appena partito e prevede, nelle scuole del territorio senese che hanno aderito, un incontro a scuola tra i bambini ed esperti di Sienambiente e, per i più grandi, una visita presso l’impianto di selezione, compostaggio e valorizzazione delle raccolte differenziate de Le Cortine (Asciano), cuore del sistema impiantistico senese per il trattamento dei rifiuti. In tutto, 20 incontri che coinvolgono 40 classi e 5 visite con un totale di 10 scolaresche. Hanno aderito ad oggi le scuole primarie di San Quirico d’Orcia, Siena (primaria Simone Martini), Colle di Val d’Elsa (primaria di Gracciano), Abbadia di Montepulciano (primaria De Amicis), Abbadia San Salvatore, Chianciano (primaria de Amicis), Pienza, San Casciano Bagni, Sinalunga.


Condividi | |

Cerca tra i Protagonisti





seguici:
Facebook
Twitter
Foursquare
Youtube
WebStagram

iscriviti alla newsletter

Privacy e Termini d'uso

Diventa Protagonista

Torna Su

Copyright Siena Green 2012 - Privacy Policy - Area Riservata

Webdy.it Realizzazione Siti Web